Questa sezione ti permette di visualizzare tutti Messaggi i post inviati da questo utente. N.B. puoi vedere solo Messaggi i post relativi alle aree dove hai accesso.
Mi trovo benissimo con le Brembo carboceramiche, quelle blu, devo stare attento perché arrivo anche al bloccaggio, ma frenano bene e non rigano i dischi come le sintetizzate.
Attenzione, se un motore è sfruttato (come il mio che montavo prima) si sommano i giochi di tutti i componenti della trasmissione e della frizione, e se non si è dolci nel rilascio della frizione soprattutto in scalata, capita di sentire il "klocc". Metti la moto sul cavalletto centrale, innesta la prima e prova a ruotare la ruota nei due sensi, vedrai che ha parecchio gioco, In un topic avevo trattato l'argomento, non ricordo come si intitolava, inserendo le foto di quanto gioco avevo, ma l'unica soluzione al problema se non sono presenti guasti alla copia conica è quella di essere molto sensibili con la frizione durante il cambio marcia.
Più o meno tutti i falchi fanno i 20 con un litro, poi dipende da come vai, se hai sempre il gas spalancato riesci a fare anche i 15...... Io ormai no guardo più l'indicatore, ogni 200 km al massimo faccio il pieno.
Devi montarli prima di montare i carburatori, io mi sono aiutato con una pinza a becchi piatti, inserendo prima quello verso il fronte "a mano", e poi l'altro con la pinzetta, ma non è stato semplice. Comunque se non hai avuto problemi a smontare e rimontare i carburatori sei già bravo, e non dovresti incontrare difficoltà.
Chi viene da Nord Ovest e intende partire venerdì 27/5, se vuole fare il viaggio in compagnia può trovarsi al casello di Melegnano alle 11, poi raggiungiamo i Nord Est nei pressi di Parma, al ristorante il Boschetto a Fornovo di Taro alle ore 12. Visto che è preferibile prenotare, chi viene batta un colpo.
io escluderei il michelangelo non per l'hotel ma per la zona e sopratutto per il paese l'anno scorso ci sono stato a dormire una notte purtroppo dopo il bum dei anni buoni dove la gente andava alle terme ora sembra quasi abbandonato e messo anche maluccio molti hotel anno chiuso o fallito comunque mi a fatto tristezza
Ho una collega che ha passato le vacanze pasquali a Chianciano, le sue impressioni non sono state così negative, poi non so....... andrà a gusti..... a me fa ben sperare.
Penso che si riferisca al tubetto conico forato in fondo allo stelo, quello che entra nel cilindretto di alluminio e determina il passaggio dell'olio, ma credo adesso abbia risolto.
si ma bisogna essere capaci l'altro giorno sono entrato in una canaletta di terra tipo fosso non riuscivo più a uscire,comunque ci si diverte e per adesso vado per campi
Mi spiace solo di non avere più il fisico, ho girato tutte le montagne della sponda ovest del lago, e non solo.... ho dovuto cambiare un po' di manubri e parafanghi, a volte qualche ribaltatina.....